Fogli in A.R.I.A., performance con il gruppo Super-c
(K. di Rienzo, M. Cappellani, R. Biondi),
Teatro Valle Occupato, Roma

DA MEZZOGIORNO A MEZZANOTTE

Domenica 11 dicembre, da mezzogiorno a mezzanotte, il Teatro Valle Occupato, ospiterà gli artisti di A.R.I.A. offrendo riflessioni, dibattiti ed esposizioni di opere sul tema del disorientamento. La giornata organizzata dagli artisti di A.R.I.A si svolgerà a conclusione della Permanenza artistica di Riccardo Caporossi – dello storico gruppo teatrale “REM & CAP” – proponendo una riflessione sul disorientamento (tema dell’intera giornata), utilizzando linguaggi eterogenei: performance, dibattiti, istallazioni, video, etc… Nell’intero spazio del Teatro Valle Occupato, si alterneranno, quindi, momenti assembleari intorno ai temi già evidenziati dagli artisti nei mesi scorsi (vedi documento allegato) a presentazioni di opere appositamente create o già esistenti, ma comunque scelte direttamente dagli artisti per l’attinenza col tema della giornata. A.R.I.A., acronimo di Artisti Romani In Assemblea, nasce nel mese di marzo
,



read more
La giornata – all’interno della Permanenza artistica di Riccardo Caporossi – propone una riflessione sul disorientamento attraverso linguaggi eterogenei: performance, dibattiti, istallazioni, video, etc… Si alterneranno momenti assembleari a presentazioni di opere appositamente create o già esistenti, ma comunque scelte direttamente dagli artisti per l’attinenza col tema della giornata. A.R.I.A., acronimo di Artisti Romani In Assemblea, nasce a marzo sulla comune percezione di un disagio collettivo che ha spinto gli artisti a redigere un manifesto: dall’idea del MUSEO diffuso, all’ipotesi di una nuova SCUOLA per un’educazione all’arte contemporanea sin dall’infanzia, fino a ripensare i luoghi dell’incontro e della riflessione come il BAR e della comunicazione con la costituzione di un GIORNALE. 4 tavoli di lavoro che hanno dato vita a progetti concreti che saranno illustrati nella giornata al Teatro Valle Occupato. Da mezzogiorno a mezzanotte A.R.I.A. dialoga con il tessuto culturale e sociale del nostro territorio, cercando di avvicinare l’ARTE CONTEMPORANEA ai non “addetti ai lavori” e creare un ponte tra l’ARTE e la CITTA’.

PROGRAMMA
12.00
Presentazione giornale “A.R.I.A. underground” con Cristiana Pacchiarotti, Carlo De Meo, Arianna Bonamore, Tania Campisi, Francesca Pinzari, Giovanni Lauricella, Pierpaolo Perilli, Mario Tosto, Pino Boresta, Andrea Martinucci,
12.30
Emanuela Fiorelli e il Gruppo Super-C//Performance: “Fogli in A.R.I.A.” Andrea Lanini//Performance: “ il Pellegrino” Alfredo Pirri//Registrazione audio: “Appello alla Nazione” Francesca Banchelli//Performance: “L’abbigliamento” Cesare Pietroiusti//Video: “Menu” Elena Bellantoni//Video: “La ragazza dello Spielplatz”
14.30
Donatella Landi//Registrazione audio: Bangles, suono girato nel mercato ortofrutticolo di Mysore, India, nel 2005 Emiliano Zelada//Performance: “Zelada plays while Baldessarri sings LeWitt, 2011” Miltos Manetas//Proiezione web Delphine Reist//Performance: “Discorso”
16.00
Gianni Piacentini//Performance: HulaNOhope Caterina Silva e Giacchino Pontrelli//Video: “Diffidiamo delle istruzioni” Francesco Cervelli//Video: “Persona” Delphine Reist//Video: “Neon”
17.00
ASSEMBLEA PUBBLICA Coordina Alfredo Pirri con Pino Boresta, Giuliano Pastori, Giovanni Lauricella, Gianni Piacentini, Franco Ottavianelli, Laura Palmieri, Claudia Giordano, Francesco Careddu, Paolo Radi Intervento vagamente performativo “Museo Indice” Giovanni Lauricella//Video: “Fatevi gli articoli vostri” Alfredo Pirri//Video: “Voiage en Italie” Regia di Francesco Tasselli da un’idea di Alfredo Pirri Adelita Husni-Bey//Video: “I want the sun I want” John Cascone//Performance: “nota 77”
19.00
Faulon Laurent//Video: “Garden party” Alessandro Piangiamore//Performance: “Quadrare il buio” Angelo Bellobono//Messaggio video Fausto Delle Chiaie//Video: “Rubbish – Museo a cielo aperto” Cesare Pietroiusti//Monologo
21.00
Alfredo Pirri e Riccardo Caporossi//Performance: “Dance” – un’idea di Alfredo Pirri, tratto dal romanzo di Murakami Haruki Dance! Dance! Dance! con Riccardo Caporossi e Emanuele Mariani Francesco Impellizzeri//Performance: “Disin/canto” Giorgio De Finis e Fabrizio Boni//Video: “Space Metropoliz” Cesare Pietroiusti//Video: “Slow food”
IN GIRO IN TEATRO
Marco Raparelli e Alessandro Sarra: Progetto maschere Lim//La valigia Mattia Pellegrini, Luca Musacchio, Rani Barazi//“Una goccia d’acqua, aggiunta a un liquido trasparente come l’assenzio basta a renderlo torbido” Wolfang Berkowski//“B. distribuisce disegni ai lavoratori”- 1993 Stefania Fabrizi//Distribuzione di bende Andrea Aquilanti //“Copia d’autore” Sarra Brill//Performance video